04 Nov
04Nov

La storia di Amore e Psiche ci invita a comprendere che la conoscenza tra l’uomo e la donna non passa attraverso la visione degli occhi, ma nasce da un sentire più profondo, che ci porta a vedere, a intuire l’immagine interna dell’altro. Il segreto della sessualità non è nella ragione, che si ferma a una visione esteriore e fredda, ma nella realtà interna non cosciente, che coglie la verità degli affetti che legano l’uomo e la donna, quando si lasciano andare alla sensibilità profonda del corpo.Noi, come Psiche, spesso non ci fidiamo della nostra intuizione inconscia e facciamo appello alla ragione, che ci tradisce e ci fa perdere il rapporto. Allora non ci resta che percorrere, proprio come lei, un difficile cammino costellato di prove, per ritrovare noi stessi e per riconquistare il nostro Amore. Psiche comprende di aver ferito e deluso il suo amato, sa di dover ricominciare da capo se vuole ritrovarlo e affronta difficili traversie per conquistare un’autostima e un’immagine di se degna del dio. Questi cimenti rappresentano le tappe necessarie per compiere il passaggio dalla pubertà all’ identità di donna sicura e autonoma: distinguere il bene dal male, opporsi alle dimensioni psichiche violente, saper reagire alle avversità e vincere l’anaffettivita’, che spegne le forze vitali e la fantasia. In un’ accezione più profonda, le prove di Psiche rievocano le 4 tappe fondamentali dello sviluppo psichico: nascita, svezzamento, scoperta del sesso diverso, pubertà.Tutti gli interventi magici, che soccorrono la fanciulla nei momenti più bui, alludono alle infinite possibilità umane di resistere alla depressione e di non arrendersi di fronte alle fatiche della ricerca, con l’aiuto di rapporti umani positivi. Il momento cruciale in cui il dio salva Psiche svegliandola dal sonno, ci parla di un’immagine maschile ideale: un uomo che ama profondamente la donna e sa rifiutarne i vuoti interni e le carenze, per portarla a realizzare un’identità adulta e indipendente.
La nascita della figlia, Volutta’, esprime la raggiunta armonia di un rapporto d’amore che osa spingersi nelle dimensioni più profonde e irrazionali, sfidando l’invidia mortale che si annida nella famiglia, qui impersonata dalla madre di Amore, Venere, e dalle sorelle di Psiche.
Testo (Amore senza bugie. L’Asino d’oro edizioni)


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE